Classifiche di Campionato
Le classifiche vanno fatte sulla Classifica Ufficiale Definitiva, che sono quelle che pubblichiamo nella nostra sezione CLASSIFICHE. Qui sulla diretta web pubblichiamo classifiche provvisorie che vanno prese per quelle che sono. Precisato questo, la classsiche del CIAR dopo due rally sono:
Classifica CIAR Assoluto |
![]() |
Classifica CIAR DUE RUOTE MOTRICI |
![]() |
Classifica CIAR Junior |
![]() |
Classifica CIRP assoluto |
![]() |
Interviste finali
Abbiamo intervistato i protagonisti di questa Rally Regione Piemonte 2025, al termine della loro gara. Potete ascoltare i loro commenti finali cliccando direttamente qui oppure nella sezione INTERVISTE della nostra direttaweb.
Classifiche finali provvisorie
Ps.13 "San Grato 2" di 13,50 km alle 14:37
Ultima prova del rally, con il fondo ormai per lo più asciutto.
Il primo passaggio è stato vinto da Fabio Andolfi (Toyota) in 8:33.5 alla media di 94,64 km/h (su fondo bagnato)
La prova dovrebbe partire in orario con l'intervallo però di due minuti fino al n.51
14:15 prova asciutta e non piove (1 km dallo start grazie a Ivano)
Apripista zero in prova
Sfide per il podio tutte aperte con Basso, Andolfi e Avbelj in meno di cinque secondi. Nel Promozione 11,9 sec separano Avbelj (al comando) da Marco Signor. Nel Due Ruote Motrici Davide Pesavento in rimonta è a 6,7 sec dal leader Giorgio Cogni mentre Pisani e Di Giovanni sono separati da 3"4 per il terzo gradino del podio
Nello Junior Matteo Greco sembra controllare agevolmente gli avversari, così come Vallino nel Suzuki Rally Cup.
Nella GR Yaris Rally Cup 7,3 sec separano il leader Tommaso Paleari da Fabrizio Andolfi. Lo Cascio adesso è terzo a 10,2 da Paleari
Sfida nel "femminile" fra Maira Zanotti che conserva 6,8 sec su Sara Carra.
A tutti questi interrogativi avremo risposta certa fra pochi minuti, al termine della prova di San Grato cche andrà ad iniiare fra dieci minuti, alle 14:37
Guido D'Amore cnclude la sua prova e da l'ok allo svolgimento, per lui prova a posto
Partenza confermata per le 14:37 con Ivan Ferrarotti in prova
Prova partita con Ivan Ferrarotti in prova dalle 14:37
Ivan Ferrarotti: 8:36.0
Alessandro Re: fermo in prova per foratura. Ha cambiato la ruota 11:29.4
Benjamin Korhola: 8:50.7
Roope Korhonen: è uscito di strada, fuori dalla sede stradale. Equipaggio OK. Riparte dopo diversi minuti 24:57.2
Simone Campedelli: 8:23.7
Marco Signor: 8:26.7 conclude il rally con 0,6 sec su Simone Campedelli e tiene quindi potenzialmnente il quinto posto
Bostjan Avbelj: 8:16.7
Fabio Andolfi: 8:19.1 conclude davanti a Avbelj per 1,9 sec
Giandomenico Basso: 8:18.1 chiude con 0,7 sec di vantaggio su Fabio Andolfi
Andrea Crugnola: 8:23.7 vince il 19° Rally Regione Piemonte
Andrea Crugnola / Pietro Elia Ometto su Citroen C3 Rally2 di FPF gommta Pirelli vince il Rally Regone Piemonte 2025
Giandomenico Basso / Lorenzo Granai su Skoda Fabia RS di Delta Rally gommata Pirelli chiudono secondi a 18"2
Fabio Andolfi / Marco Menchini su Toyota GR Yaris Rally 2 d Toyota GR Italy gommata Pirelli giungono terzi a 18"9
Fabio Angelucci ha forato e procede lento in prova
Esce di strada Maira Zanotti, equipaggio OK
Alex Ferrari esce di strada, equipaggio ok
Classifiche dopo la ps.12
Ps.12 "San Grato 1" di 13,50 km alle 11:30
Ancora Valle Belbo e vigneti di Moscato d’Asti per la prova di domenica che il CIAR percorrerà due volte consecutivamente, come ps.12 e ps.13. Si tratta della classica partenza sulla provinciale che tocca la borgata santostefanese inerpicandosi sulla collina, questa volta però, ed è una novità assoluta per il Rally Regione Piemonte giunti, sullo scollinamento si imbocca la discesa verso Vesime e la si percorre fino al fondovalle.
Primo dei due passaggi consecutivi su San Grato.
Fondo Bagnato, qualche goccia di pioggia
Apripista zero in prova (per tutto il CIAR 2025 è e sarà Guido D'Amore)
Ivan Ferrarotti sulla linea di partenza
Apripista: "Scivolosa il primo tratto 2km , nebbia a banchi all'8.km"
Prova partita con Ivan Ferrarotti in prova dalle 11:30
I primi dieci concorrenti intervallati da due minuti
La scelta gomme è ricaduta praticamente per tutti sulle "Cinturato" (da bagnato)
Ivan Ferrarotti: 8:45.9 "Non tanto bene, tanti cambi di grip, ho fatto fatica a tenere un buon ritmo dall'inizio alla fine"
Alessandro Re: 8:49.1 "malissimo, troppo lento.La prova non è tanto bagnata"
Benjamin Korhola: 8:49.3 abbastanza difficile, scivolosa all'inizio. Non capisco dove spingere e dove no
Roope Korhonen: 8:53.0 molto difficile, per me è la prima volta che guido sull'asfalto bagnato. Cercherò di migliorare
Simone Campedelli: 8:41.5 questa era una prova "da mondiale": tanti cambi di ritmo, tagli, molto difficile
Marco Signor: 8:38.8 la salita me l'aspettavo più bagnata. Ho faticato invece nella discesa dove si muoveva tanto
Bostjan Avbelj: 8:36.9 difficile capire dove c'è grip e dove no. Vediamo come cambieranno le conizioni sul prossimo passaggio
Fabio Andolfi: 8:33.5 sembrava asciutta ma eravamo sul sapone. E' la prima volta con la Yaris sul bagnato, anche qui mi piace come ho ripetuto ieri c'è da migliorare, però siamo sulla strada giusta
Da dopo Andolfi vengono dati i tre minuti d'intervallo in quanto la ps.11 è attualmente ferma
Giandomenico Basso: 8:37.2 l'inizio bene, poi ho faticato a capire bene il grip, ero un po' rigido. [ora conserva solamente 0,4 sec su Andolfi]
Andrea Crugnola: 8:34.9 sicuramente tanti cambi di grip, forse sono stato troppo accorto l'ultima parte della discesa. Non volevo nemmeno fare errori, queste condizioni sono difficili. E con il livello che c'è al momento non si può gestire
Antonio Rusce: 8:57.0 male perchè non mi hanno cambiato la pop-off ed il problema si è ripresentato
Marco Pollara: 8:53.4 è andata bene, siamo usciti troppo cauti per non prendere rischi ma per il momento va bene così
Davide Porta: 9:10.8
Albert Von Thurn und Taxis: 8:50.5 bene, ci siamo divertiti molto
Patrick Gagliasso: ci ha scombussalato quel poco di pioggia che è venuta
Jesse Kallio: 9:09.5 una prova molto difficile, all'inizio era molto scivolosa, facevo un po' di fatica a capire dove spingere. Alla fine migliorava
Riccardo Di Iuorio: 9:20.0 era veramente scivolosissima, impegnativa, siamo stati accorti e ci siamo divertiti
Salvatore Lo Cascio: 9:43.0 malissimo, non riesco ad avere trazione, non so in strada , nonso perchè"
Fabio Angelucci: andiamo a livello del CIocco, scivolosissimo, va bene così
Tommaso Paleari: 9:10.4 penso bene, guidato bene, macchina perfetta, sono contento
Fabrizio Andolfi: 9:10.2 difficile, molto scivolosa, cercavo di gestire un po' le gomme
Patrick Hallberg: 9:22.9 molto difficile, scivolava tanto e sono stato molto accorto
dalla n.32 Cogni vengono dati quattro minuti di intervallo.
Giorgio Cogni: 9:22.9 molto difficile, è difficile con le CInturato capire il grip, ho cercato di guidare il meglio che potevo
Simone Di Giovanni: male, nonmi piaceva nè la macchina nè la strada
dalla n.23 Pisani vengono dati cinque minuti di intervallo.
Gianandrea Pisani: 9:23.8 benino, non si capiva bene il grip, ho fatto fatica all'inizio, poi bene
Stamani penalità per Rendina (40 sec) e Di Pietro (60 sec) per ritardo di uscita dal Parco Assistenza
Benjamin Boulenc: 9:23.7 molto difficile, c'erano curve con grip e altre dove non c'era, sono stato prudente
Davide Pesavento: 9:18.3 abbiamo spinto forte, o andava o non andava questa, bene così, continuiamo con questo passo
Federico Gangi esce di strada, la vettura è fuori dalla sede stradale. Equipaggio OK
Nel Due Ruote Motrici 1.Cogni 2.Pesavento+6.7 3.Pisani+11.7 4.Di Giovanni+15.1
Matteo Rossi Sebaste:per uno come me percorrere queste strade dopo che sono passati i campioni è molto didattico
Le partenze ritornano ad un minuto
In questo momento ha smesso di piovere e si sta schiarendo. Si intravedono macchie più chiare sull'asfalto
Sara Carra: 9:45.7 difficile, impegnativo, non riesco a guidare sull'umido nei migliori dei modi
Maira Zanotti: 9:22.3 difficiilissimo, prima siamo partito a gomme freddissime e abbiamo sacrificato tanto, qui siamo contente
Mattia Zanin: 9:29.9 male, non sono in grado di spingere con questa macchina, sto faticando tanto
Alex Ferrari: 9:26.7 scivola tanto, siamo stati molto attenti, piena di tagli, non ce l'aspettavamo così sporca
Giovanni Dello Russo: 9:35.4 scelta di gomma sbagliata, ora è tutto asciutto, abbiamo remato come marinai
Gabriel Di Pietro: 9:26.8 niente da dire, devo solo ringraziare il team che ha fatto di tutto per sistemarla
Vittorio Ceccato: 9:46.5 difficile, scivola tanto, non riesci a capire il grip, la prova si è un po' asciugata ma resta il viscido
Joachim Wagenmans: 9:39.0 difficile com per tutti, ho cercato di andare tranquillo, ho molto da imparare dalla macchina
Michael Rendina: 9:35.0 bene, è la prima volta che facciamo una prova con poco grup, stiamo andando avanti per fare km e cercare di fare esperiena. Stamani la vettura andava a tre e all'ultimo momento abbiamo cambiato le candelene abbiamo pagato ritardo.
Daniele Campanaro: 9:40.0 così così non abbiamo commesso errori però scivolava molto, bisogna mettersi di testa giù e lavorare
Denis Vigliaturo: primo pezzo pensavo di aver rotto il cerchio su un taglia e sono stato attento. Chi cerca trova ....
Matteo Greco: 9:43.2 tosta, con le rain tostissima, cambi di grip, ho cercato di spingere ma abbiamo preso troppi rischi
Sebastian Dallapiccola: è fuori strada, stanno provando a rientrare
Mattia Ricciu: 9:45.8 prova difficile, era da7+ invece avevamo le Cinturato e sono andate fuori temperatura
Giacomo Marchioro: 10:01.9 molto complicata, abbiamo le Cinturato ma la prova era asciutta, siamo arrivati in fondo
Alessanrro Mazzocchi: 9:55.4 devo ancora capire, difficile, con le Cinturato sull'asciutto devi capire quanto tiene. L'abbiamo finito. Dallapiccola è arrivato lungo in un tornante e non riusciva a rientrare
Alberto Siccardi: 9:55.7 benino, molto scvivolosa, ci siamo divertiti, bella prova
Lorenzo Lorallini:9:55.4 tutto sommato in condizioni difficili mi sembra di essere andato meglio. Peccato che oggi è corta ma acquisiamo informazioni per il Targa Florio
Mattia Carlotto: la prima volta su bagnato con queste gomme, sono andate con tutta calma, per fare esperienza dopo la foratura,
Giuseppe Bitti: ferma problema meccanico
Sebastian Dallapiccola. 16:26.2 siamo andati fuori strada e non riuscivano a rientrare. Ce l'abbiamo fatto per fortuna
Geronimo Nerobutto: 10:14.2 l'importante per noi è arrivare in fondo e prendere punti
Stefano Novo: belle, con le gomme da bagnato ci siamo divertiti, un po' sporca ma bella
Emanuele Fiore: molto scivolosa, scelta conservativa di gomme, patito in discesa però va bene così
Jesse Kauppinen: bene, scivolava tanto
Alessandro Botta: abbastanza difficile, scivolava tanto, forse sono calate di pressione, bene così comunque
Roberto Gobbin: abbastanza bene, a parte prova sporca e ogni curva che bisogna tagliare all'uscita c'è solo fango e bisogna fare molta attenzione
Jean Claude Vallino: siamo andati con calma, prova molto viscido, non abbiamo bisogno di tirare e abbiamo fatto la prova a spasso
Fabrizio Lovati: molto bene, l'attesa ci ha fatto perdere concentrazione e ora abbiamo le gomme sbagliate, le Cinturato.
Fabio Solitro: bene, difficile con le CInturato, ci siamo dovuti adattare molto ma ci siamo divertiti
Esce di strada il n.92 Lorenzo Olivieri, equipaggio ok
......
Ps.11 "Santo Stefano 3" di 2,54 km alle 11:05
Terza ed ultima ripetizione della "Santo Stefano": il primo è stato vinto da Bostjan Avbelj in 1:45,3 il secondo da Simone Campedelli in 1:45.5 . Entrambi su fondo asciutto.
Attualmente pioggerella fine a tratti ma fondo bagnato.
Partenza del primo concorrente (Ivan Ferrarotti) alle 11:05
Prova televisiva: la prova sarà trasmessa dalla RAI ma in streaming. Questo il programma RAI:
ore 11:00 PS 11 diretta RAI Play e sempre domenica ore 22:30 replica PS 11 RAI Sport e a seguire ore 23:30 Rubrica Rally con i protagonisti in studio RAI Sport
L'imperativo di oggi è "non sbagliare": sulla carta il vantaggio di Andrea Crugnola sempre essere al riparo da possibile rimonte. in sette secondi si giocano il podio Giandomenico Basso, Fabio Andolfi e Bostjan Avbelj con Marco Signor che proverà ad attaccare lo sloveno per il comando del Promozione ma dovrà guardarsi le spalle da Simone Campedelli a soli due secondi.
Grande lotta per il Due Ruote Motrici dove in dieci secondi troviamo Giorgio Cogni, Simone Di Giovanni, Ginandrea Pisani e Davide Pesavento.
Matteo Greco nello Junior sembra inarrivabile con i suoi 30 secondi di vantaggio su Dallapiccola, anche lui con mezzo minuto di vantaggio su Mattia Ricciu che, scherzando, odia tutto quello che assomiglia all'asfalto, ma si sta ben comportando anche sul fondo catramato delle Langhe.
Tutto questo per dire che anche i 2,54 km di questa prova posso essere importanti ed i piloti sul fondo bagnato dovranno essere più che mai concentrati.
Gli apripista hanno terminato il loro lavoro e la prova dovrebbe partire puntuale alle 11:05
Patrizia Sciascia non è partita stamani per il secondo giorno di gara. Non è partito nemmeno Lorenzo Varesco n.85
Prova partita con Ivan Ferrarotti in prova dalle 11:05
Ivan Ferrarotti: 1:52.8
Alessandro Re: 1:52.9
Benjamin Korhola: 1:52.1
Roope Korhonen: 1:53.2 nella "sfida" con il connazionale mantiene 5"6 di vantaggio
Marco Signor: 1:52.8
Simone Campedelli: 1:51.5 decisamente il miglior tempo finora per il forte cesenate
Bostjan Avbelj: 1:51.6
Fabio Andolfi: 1:52.5 su Avbelj gli rimangono 9 decimi di secondo di vantaggio
Giandomenico Basso: 1:53.8 in classifica rimane con 4,1 sec su Fabio Andolfi
Andrea Crugnola: 1:52.3 porta il suo vantaggio su Basso a 20"8
CLASSIFICA GENERALE DOPO LA PS.11:
1.Crugnola 2.Basso+20.8 3.Andolfi+24.9 4.Avbelj+25.8 5.Signor+35.9 6.Campedelli+36.9 ....
.......
Testacoda di Angelucci quasi a fine PS, perde un paio di secondi
Partenze ferme sulla prova
Bandiera Rossa E' uscito di strada il n.27 Nicolò Ardizzone, equipaggio ok ma la vetture intralcia
La prova ripartirà alla conclusione delle operazioni di recupero della vettura incidentata
12:30 operazioni di recupero terminate, parte il nuovo apripista
12:34 prova in partenza
Aggiornamenti meteo
Ore 9:50, da fine San Grato, qualche goccia di pioggia, fondo bagnato ma nemmeno troppo (grazie a Thomas per l'immagine)
Ore 9:55, stop San Grato, non piove più, il fondo resta bagnato
Ore 10:26 stop San Grato, situazione invariata, non piove ma fondo bagnato
Ore 10:52 stop San Grato. Ricomincia a piovere leggermente, ma non è ancora da ombrello
Ordine di partenza di domenica
Pochi i rientri in gara oggi e saranno cone ovvio nei campionati o trofei, dove non è tanto importante il distacco ma la posizione finale in classifica. Rientreranno Geronimo Nerobutto nello Junior, Tuuka Kauppinen nel Due Ruote Motrici e Lorenzo Varesco nel Suzuki Rally Cup.
L'ordine di partenza di oggi rispetta le nuove norme 2025: i primi dieci della classifica generale maturata ieri sera, partiranno ad ordine invertito di classifica. Quindi i primi dieci a partire oggi saranno nell'ordine Ferrarotti, Re, Korhola, Korhonen, Campedelli, Signor, Avbelj, Andolfi, Basso e Crugnola. Seguiranno tutti gli altri concorrenti posizionati in ordine di classifica crescente: Rusce, Pollara, Porta, Von Thurn und Taxis, ..... I primi dieci concorrenti intervallati da due minuti, gli altri da uno. In totale 72 concorrenti per 1 ora e 22 minuti di gara.
Aggiornamento meteo: attualmente, ore 9:15, sta ancora piovendo zona Alba, non forte ma comunque pioggia e strada bagnata.
Domenica, ultimo giorno di gara
Si conclude oggi, domenica, il secondo atto del CIAR 2025. Format nuovo rispetto alle ultime edizioni, con il rally traslato di un giorno, con la disputa delle prove speciali il sabato e la domenica.
Rispettate le previsioni che hanno visto pioggia durante la notte fino alle 8:00 di stamani. Ora il tempo rimane molto nuvoloso e lo sarà fino a sera (in realtà per tutta la settimana ....) con la "finestra" che fra le 10:00 e le 15:00 potrebbe piovere, non comunque con forte intensità ma quel tanto che basta per condizionare la scelta di gomme.
Si comincia con l'assistenza di 30 minuti alle 9:35, quindi la prova "corta" di Santo Stefano alle 11:05 ed il primo passaggio su San Grato alle 11:30.
Si ritorna ad Alba per un breve riordino seguito dall'ultima assistenza, prima dell'ultima prova speciale, il secondo passaggio su San Grato, alle 14.37. Alle 15:45 l'arrivo ad Alba.
I chilometri ? Pochi, meno di trenta, ma decisivi proprio per quello.
Buon rally a tutti
Il nostro numero Whatsapp
In un weekend come questo, è fondamentale l'aiuto degli spettatori dalle prove speciali, con notizie sul meteo e quant'altro. Se volete aiutarci nella ns. diretta potete scriversi e mandarci immagini e info (no voce video) al nostro numero Whatsapp. Grazie mille a tutti e buon rally