Ps.1 "Super Prova SPARCO 1 di 2,80 km alle 21:45 CIAR
Torna, dopo l’ultima edizione del 2019, la prova speciale spettacolo ricavata nei viali e nei piazzali della zona industriale di corso Asti alle porte di Alba. È un tracciato spettacolare sia per chi guida che per chi guarda. Gli spettatori potranno apprezzare le evoluzioni nella serata di venerdì come ps.1 (con le auto CIAR e CRZ) e quella di sabato come ps.10 (solo CIAR) dalle tribune allestite attorno all’arena.
Proseguiamo qui i commenti, questa volta per la gara CIAR
Ricordiamo che la prova NON HA VALENZA di Power Stage
Edoardo Paganelli: 3:48.7 la prova è andata bene, la macchina forse non pescava bene benzina
---------
SUZUKI RALLY CUPMarco Uzzi: abbastanza bene, buon divertimento
Lorenzo Olivieri: bene, siamo contenti ad essere alla partenza di questo rally
Andrea La Cola: bene, scivolava parecchio, forse era già sporca
Giogio Corradi: bene, sono partito tranquillo, sono contento, mi aspettavo di farla scorrere di più.
Giavanni Villardi: tutto bene, ci siamo divertiti, l'importante sarà far bene
Stefano Vitali: tutto bene, divertente, un buon inizio
Giorgio Fichera: bellissima
Jean Claude Vallino: difficile, sembra bene, abbiamo cercato di non fare danni, le sensazioni sono buone
Lorenzo Varesco: 3:04.0 un po' tortuosa, qualche errorino, vediamo il tempo
-------
Alessandro Botta: abbstanza complicato per me, scivolava un po', abbiamo usato la leva
Orlando Cembalo: faticosissima ma divertente
Claudio Busca: bellissima, fantastica, macchina divertentissima
Patrik Hallberg: un po' difficile ma ci siamo divertiti
Alessandro Cadei: tutto bene, ci siamo fatti due risate, domani è lunga per me, che sono un po' disabile
Giuseppe Piumatti (Lancia Y): benissimo, grande, meravigliosa, macchina fantastica, dopo 17 anni di nuovo nei rally
Michele Griso: (Lancia Y): strana, non era così di ricognizioni, le chicane c'erano. Macchina fantastica, divertente, bellissima
-----
TOYOTA GR YARIS RALLY CUPBenjamin Boulenc: 2:53.6 l'abbiamo fatta cauta, l'abbiamo finita ed è ok
Mattia Vita: 2:51.8 non andava l'interfono, siamo andati a vista ma ci siamo divertiti
Mattia Zanin: 2:53.1 è una prova un po' atica,si poteva fare di più ma non è andata male
Federico Gangi: 2:53.5 pensavo di cavarmela meglio, sono ancora in modalità aereo
Fabio Solitro: 3:00.1 molto bene, ci siamo divertiti e questo è l'importente delle prove spettacolo
Giovanni Dello Russo: 2:57.1 non penso molto bene, senza fare danni
Maira Zanotti:2:57.2 impegnativo, non pensavo così tanto, scivolava molto dietro, ci siamo divertiti ma la gara è domani
Tommaso Paleari: 2:53.8 più difficile del previsto, scivolova tantissimo, la visione notturna è completamente diversa da quella delle ricognizioni. Sparivano i punti di riferimento
Fabrizio Andolfi: 2:51.5 Così così, c'era una chicane diversa, rispetto alle ricognzioni.
Salvatore Lo Cascio: 2:49.8 bene, forse non avevamo la scelta di gomme giusta
-----
Patrizia Sciascia: cerchiamo di prendere confidenza con la macchina e poi cercare di divertirci
Jesse Kallio: una bellissima prova, tanti tornanti, mi sono divertito
Alessandro Poggio: è andata bene, stofacendo la gara di casa, mi sto divertendo
Roberto Garassino: è andata bene, io corro una volta l'anno, ci siamo divertiti ed è l'obiettivo
Stefano Novo: è andata bene, ci siamo e abbiamo fatto divertire
Matteo Rossi: molto tempo, siamo entrati freddi e abbiamo fatto divertire il pubblico con dei gran traversi
Giorgio Bernardi: mi sono perso, ho cercato di divertirmi, non era semplicissimo, ma va bene così
Patrick Gagliasso: abbiamo trovato delle modifiche che non ci aspettavamo. Ma bene così, i pezzi ci sono tutti
Albert von Thurn und Taxis: super bene, non sono riuscito a mettere lo Stage mode alla partena, ma siamo qui e va bene così
Fabrizio Lovati: siamo usciti, a gomme fredde il primo giro non è stato il massimo. Poi la vecchia signora si è fatta sentire
-----
CIAR JUNIORMattia Carlotto: 3:00.0 abbastanza difficile girare nello stretto con questa macchina. Ma la gara è domani
Alessandro Mazzocchi: 3:05.8 era molto scivolosa, con le cinque è stata dura all'inizio
Alberto Siccardi: 2:58.7 benino, un po' agitato, ma è molto divertente
Giuseppe Bitti: 3:05.6 poteva andare meglio, freni, carico posteriore .. non riusciamo a controllarla
Lorenzo Lorallini: 3:04.9 ci siamo trovate in un punto diverso rispetto a ieri. Ci siamo divertiti
Giacomo Marchioro: 3:03.1 si gira poco, il rally vero inizia domani
Matteo Greco: 2:58.6 difficile, non lo aspettavamo così, non sono molto soddisfatto di come ho guidato
Mattia Ricciu: 3:01.6 è una gimkana, non capisci come gira, è bella per il pubblico ma non per chi guida
Sebastian Dallapiccola: 2:58.8 molto strana, avevo le gomme fredde a inizio prova, per il resto bene
Geronimo Nerobutto: 3:00.7 diciamo che partire così al buio. Le piazzalate non mi sono mai piaciute ma il pubblico si diverte
CIAR DUE RUOTE MOTRICIDenis Vigliaturo (Lancia): 3:25.3 un disastro, allinizio si èa nche spenta
Mauro Porzia: 3:17.9 non è andata bene, si è spenta in un tornante, ci rifacciamo domani
Michael Rendina: 2:52.9 primo giro un po' male, non ho visto la staccata alla rotonda, poi meglio
Daniele Campanaro: 2:58.1 abbastanza bene, all'inizio un errorino poi meglio
Gabriel Di Pietro: 2:56.0 divertente non sono abituato a questo tipo di prova
Giorgio Cogni: 2:55.2 sicuamente si poteva far meglio, c'era tanto grip, non sono andato benissimo ma speriamo di far meglio domani
Joachim Wagemans: 2:56.1 io su queste prove non mi ci trovo bene, uesta gara per me sarà una gara di test per migliorare
Emanuele Fiore (Lancia): 3:02.9 fatica con il freno a mano, per il mio braccio
Stefano Santero (Lancia): 2:54.9 l'abbiamo finita, non è il mio forte queste prove. Macchina molto bene
Tuuka Kaupinen (Lancia): 2:50.1 una bella prova, c'era tanta gente e mi sono divertito
Nicolò Ardizzone: 2:54.6 ho sbagliato due-tre inversioni, inesperienza, devo imparare
Federico Francia: 2:58.7 incasinata, ma ci siamo venuti fuori. Per le gente è molto bella
Simone di Giovanni: 2:53.7 bene, ma hanno messo due barriere in più (dopo la prima inversione) senza avvisarci
Roberto Gobbin: 3:04.4 così così, non andava la macchina
Gianandrea Pisani (Lancia): 2:52.9 ci tengo a ringraziare la mia squadra, hanno fatto un lavoro perfetto per farmi partire. Macchina ok.
Alex Ferrari: 2:55.4 abbiamo rotto le acque, vediamo, era un po' complicato
Davide Pesavento: 2:52.4 c'era curve diverse rispetto alle ricognizioni, ma va bene così
--------
Vittorio Ceccato: 2:46.5 una bella gimkana, tante insidie, i muri in cemento, devi stare attento. Ma comunque bella prova, va bene così
Sara Carra: 2:43.9 tutto bene, non abbiamo esagerato, tutto sommato bene
Riccardo Di Iuorio: 2:43.5 arriva lungo allo stop "non abbiamo visto il cartello della fine, mi spiace, può succedere"
Fabio Angelucci: 2:47.2 abbiamo richiato un paio di volte di girarci ma tutto bene nel complesso
Davide Porta: 2:44.4 tutto sommato bene, scivola tanto, nelle rcognizioni era un po' diverso
Antonio Rusce: 2:38.9 è divertente, tanti traversi
Benjamin Korhola: 2:40.8 è una prova spettacolo, non so se ho fatto troppi diversi, il pubblico si è divertito
Marco Pollara: 2:41.8 ci siamo divertiti tantissimo, forse abbiamo fatto troppo spettacolo ma va bene così
Roope Korhonen: 2:41.4 una bella prova, ma non era facile, penso di aver guidato bene comunque
Simone Campedelli: 2:37.4 è stata un po' ad istinto, perchè è cambiato il percorso, ma tutto ok
Alessandro Re: 2:38.5 sono stato un po' sorpeso dal percorso, non abbiamo fatto danni e questo è l'importante
Ivan Ferrarotti: 2:42.5 non c'è male, ho spazzolato un po' troppo ma va bene, pazienza
Roberto Daprà: 2:35.9 mi sono divertito tantissimo, io ho iniiato con le gimkane. Come divertimento abbiamo iniiaato bene, vediamo di continuare anche domani
Marco Signor: 2:39.8 avevo la macchina che non funzionava bene, mi tagliava e non riprendeva
Fabio Andolfi: 2:39.4 abbastanza bene, un po' incasinata, difficile, più del previsto
Bostjan Avbelj: 2:36.7 peggio di come mi aspettavo, più grip,ma va bene
Andrea Crugnola: 2:33.7 mi sono divertito, la prova è bello, però domani è sicuramente un'altra storia
Giandomenico Basso. 2:35.3 tutto ok, divertente, muoveva parecchio la macchina, C'era la rotonda sporca, ma bella prova, complimenti
Ps.1 "Super Prova SPARCO 1 di 2,80 km alle 21:45
Torna, dopo l’ultima edizione del 2019, la prova speciale spettacolo ricavata nei viali e nei piazzali della zona industriale di corso Asti alle porte di Alba. È un tracciato spettacolare sia per chi guida che per chi guarda. Gli spettatori potranno apprezzare le evoluzioni nella serata di venerdì come ps.1 (con le auto CIAR e CRZ) e quella di sabato come ps.10 (solo CIAR) dalle tribune allestite attorno all’arena.
Gara CRZ: alle 20:30 scatterà in prova il primo concorrente della gara valida per la Coppa Rally di Zona: i partenti saranno 75 e partiranno tutti in ordine inverso di numero di gara, quindi dal n.285 Alberto Cerrino, che sarà il primo a partire, fino al n. 201 Elwis Chentre, l'ultimo a partire della gara valida per il CRZ. Il primo concorrente entrerà in prova speciale alle 20:30 e tutti i concorrenti saranno intervallati da un minuto. La gara CRZ durerà quindi 1 ora e 14minuti
Gara CIAR: i partenti saranno 82 (non ha verificato il n.52 Bergamin Jacopo) e partiranno tutti in ordine inverso di numero di gara, quindi dal n.94 Edoardo Paganelli, che sarà il primo a partire, fino al n.1 Giandomenico Basso, l'ultimo a partire della gara valida per il CIAR. Il primo concorrente entrerà in prova speciale alle 21:45 e tutti i concorrenti saranno intervallati da un minuto. La gara CIAR durerà quindi 1 ora e 21minuti
Alle 20:30 è partita la prova del CRZ con il n. 285 in provaAlberto Cerrino: 3:16.7 tutto bene, difficile sempre queste prove spettacolo, è andata bene e l'obiettivo raggiunto era quella di terminare la prova indenni
....... proseguiremo le nostre interviste verso il termine dei passaggi della gara CRZ.
Problemi elettrici per Alice Binello n.239 che comunque conclude la prova
Pierluigi Maurino "Abbastanza bene ci siano divertiti"
Davide Nicelli "non bene va l'interfono, poi ho fatto una scelta di gomma non proprio perfetta. Abbiamo limitato il danno"
Enzo Mattiauda " bella bella dai ci siamo divertiti fate un fatto un po' di errori però siamo divertiti"
Matteo Giordano: non mi ha fatto passare quello che ho ripreso in prova
Carlo Berchio: bene, sono scivolato una volta, ma bene lo stesso
Pierangelo Tasinato: bene, mi piace, ci siamo scaldati
Marcel Porliod: bene, siamo fermi da tempo, vediamo di toglierela ruggine
Patrick Duran: per noi era la prima assoluta con la rally2. Qualche piccola sbavatura, ma siamo contenti
Stefano Serini: abbiamo avuto un problema al shakedown, ci mancava un semiasse e abbiamo fatto la prova con tre semiassi
Carlo Fontanone: benissimo, ci siamo divertiti un casino, siamo di Alba
Bruno Godino: più o meno mene, con le gomme fredde è stata dura. Vediamo domani
Andrew Pawley: mi sono divertito tanto, sbandava parecchio ma ci siamo davvero divertiti
Claudio Banchini: sono andato dritto peccato
Angelo Morini: abbiamo cercato di vederci un po' chiaro, sono contento, abbiamo iniiato abbastanza bene
Cristiano Fenoglio: abbastanzza bene, ci siamo divertiti, una bella prova
Mattia Pizio: bene, è la prima volta che la usiamo, essere qua è bellissimo, avevo nostalgia
Davide Caffoni: bene, divertente, è stata bella
Massimo Marasso: ci siamo divertiti, speriamo che la gente abbiamo gioito di questo spettacolo. Questa prova è stata proprio creata per il divertimento di pubblico e piloti
Federico Santini: era differente rispetto a ieri sera, è andata un po' ... come si dice in garfagnino. Comunque siamo contenti, secondo tempo assoluti con la vecchietta
Elwis Chentre: bene, però hanno fatto rientrare il 106 subito prima di noi e abbiamo dovuto aspettare
Elwis Chentre vince la prova in 2:40,5 davanti a Davide Caffoni e Federico Santini
I migliori tempi dello shakedown
Come sempre i tempi dello shakedown possono non essere indicativi sui veri valori in campo, ma intanto uno dei protagonisti più attesi di questo rally Regione Piemonte ha dimostrato di esserci e di aver trovato in pochissimi chilometri il giusto feeling con la vettura. Stiamo parlando di Fabio Andolfi, la nuova guida di Toyota Gazoo Racing Italy in attesa si ristabilisca lo sfortunato Thomas Paperini. Suo il miglior tampo in 1:45.5
Andolfi ha preceduto di 0,4 sec Simone Campedelli, di 0,9 sec Bostjan Avbelj poi nell'ordine Andrea Crugnola a 1,1 sec, Marco Signor a 1,1 sec, Roberto Daprà a 1,4 sec, Giandomenico Basso a 1,9 sec e Roope Korhonen a 2,0 sec.
GR Yaris Rally Cup dopo lo shakedown
Nella nostra sezione INTERVISTE oppure direttamente qui potete ascoltare le interviste ai dieci partecipanti al secondo atto della GR Yaris Rally Cup, oltre che al Team Manager Tobia Cavallini.
Il più veloce sullo shakedown è stato Tommaso Paleari con 1:53.0 precedendo di un decimo di secondo Salvatore Lo Cascio e di quattro decimi Federico Gangi. Poi nell'ordine Mattia Vita, Mattia Zanin, Fabrizio Andolfi, Giovanni Dello Russo, Benjamin Boulenc, Maira Zanotti e Fabio Solitro.
Intervista Eugenio Franzetti - Reparto Corse Lancia
Siamo ad Alba con il dottor Eugenio Franzetti, direttore del reparto corse Lancia. Eugenio, è fuori discussione: basta una passeggiata nel parco assistenza per capire che il motivo principale di questa atmosfera è la vostra presenza. La gara "zero", se così possiamo definirla, del Trofeo Lancia Rally partirà ufficialmente alla Targa Florio. Ma qual è, innanzitutto, la tua impressione e la tua emozione per questo debutto?
È soprattutto un’emozione. Siamo molto, molto contenti, considerando la quantità di vetture vendute e le numerose iscrizioni al Trofeo. Avevamo annunciato che la prima gara sarebbe stata la Targa Florio, per darci il tempo di costruire e consegnare le macchine, e partire tutti insieme. Ma l’occasione di un rally in Piemonte — la regione dove Lancia è nata e dove lavoriamo ancora tutti noi — ci ha fatto cogliere l’opportunità di essere qui. Anche perché gli organizzatori sono bravissimi e super collaborativi. Così abbiamo potuto fare, come hai detto tu, un "numero zero". Siamo riusciti a consegnare 8-9 vetture, e 7 parteciperanno alla gara. Anche questo ci fa molto piacere.
Stiamo iniziando ad assaporare quell’atmosfera che avevamo solo immaginato. Adesso la potete vedere tutti: abbiamo davvero creato un villaggio Lancia Corse HF, con le nostre hospitality, la boutique del merchandising, le auto dei trofeisti tutte insieme, e alcune splendide vetture storiche. È una grande emozione. Siamo contenti. Ora facciamo un po’ di apprendistato: ci segniamo tutto quello che funziona e quello che non va, per essere poi davvero pronti per la Targa Florio.
Allora ti risparmio la domanda su “sarete pronti per la Targa Florio”, perché mi sembra che tu l’abbia già confermato chiaramente.
Esatto, certo.
Le auto saranno tutte sotto un unico tendone per l’assistenza. Il tuo direttore tecnico, Gabriele Cogni, mi spiegava che ogni team avrà a disposizione due meccanici, tutti sotto la stessa struttura. È una formula un po’ nuova per l’Italia, ma sicuramente d’impatto.
Assolutamente sì. Vogliamo stare tutti insieme. Tutti quelli che correranno con la nostra vettura troveranno la loro tenda già montata, con il tappeto a terra e tutto il necessario. Dovranno solo portare i propri attrezzi.
Creeremo uno spazio davanti, da uno dei due lati — da un lato usciranno le macchine, dall’altro i camion e i furgoni per l’assistenza — proprio per restare tutti uniti. Vogliamo creare un contesto in cui tutto il mondo Lancia stia insieme. Ci sarà anche un grande spazio per i briefing pre-gara, per i momenti durante la gara e per il relax e il ristoro. Questo è davvero il concetto del villaggio.
Dal punto di vista dell’appassionato, qualcuno potrebbe pensare: “Preferirei una Lancia rally1 ufficiale in gara”, ma parlando con chi ci lavora, soprattutto con i piloti, l’emozione di salire su una Lancia da corsa è rimasta immutata anche questa vettura.
Mi fa piacere. In effetti, dopo trent’anni, la passione per il marchio Lancia nel motorsport e nei rally è ancora altissima. Devo dire che anch’io, che lavoro a questo progetto da un anno, mi sono emozionato nel leggere “Lancia Y Rally4” nell’elenco iscritti.
Alla Targa Florio forse arriveremo ad avere una quarantina di vetture, e sarà ancora più emozionante. Siamo tornati. Partiamo dalla Rally4, una categoria propedeutica per i giovani, ma anche perfetta per far divertire i gentlemen driver. Ed è proprio questo lo spirito del nostro Trofeo.
Vogliamo dare continuità a questa iniziativa: non deve essere un evento estemporaneo, limitato a quest’anno. Anche perché l’investimento in termini di tempo e denaro è stato enorme. Quindi l’obiettivo è restare e proseguire nel tempo.
Siamo davanti alla tenda del merchandising, cosa può aspettarsi il pubblico? Sarà il benvenuto in questo villaggio rally Lancia?
Ovviamente sì. L’abbiamo fatto per loro. Qui ad Alba, ad esempio, ci sono una meravigliosa 037 e una splendida Delta Integrale 16 valvole, arrivate direttamente da Torino, dall’Heritage Hub.
Nella parte dedicata alla boutique c’è Sparco con la sua linea Heritage, realizzata insieme a noi, con i grandi loghi HF dedicati alla Delta. E nella collezione ufficiale abbiamo anche la linea Team, quella che indosseranno i nostri piloti, acquistabile qui ma anche online.
Ordine di partenza venerdì
Pubblicati gli ordini di partenza della prima giornata del Rally Regione Piemonte 2025, che riguarderà la ps.1 "Super Prova Sparco", la prova spettacolo in programma per questa sera (venerdì) a partire dalle 20:30 per il CRZ e per le 21:45 per il CIAR.
Gara CRZ: i partenti saranno 75 (tutti gli iscritti hanno verificato) e partiranno tutti in ordine inverso di numero di gara, quindi dal n.285 Alberto Cerrino, che sarà il primo a partire, fino al n. 201 Elwis Chentre, l'ultimo a partire della gara valida per il CRZ. Il primo concorrente entrerà in prova speciale alle 20:30 e tutti i concorrenti saranno intervallati da un minuto. La gara CRZ durerà quindi 1 ora e 14minuti
Gara CIAR: i partenti saranno 82 (non ha verificato il n.52 Bergamin Jacopo) e partiranno tutti in ordine inverso di numero di gara, quindi dal n.94 Edoardo Paganelli, che sarà il primo a partire, fino al n.1 Giandomenico Basso, l'ultimo a partire della gara valida per il CIAR. Il primo concorrente entrerà in prova speciale alle 21:45 e tutti i concorrenti saranno intervallati da un minuto. La gara CIAR durerà quindi 1 ora e 21minuti
Interviste pre-gara
Lo shakedown è stata l'occasione per intervistare i principali protagonisti partecipanti a questo 19° Rally Regione Piemonte. Potete ascoltare i loro commenti pre-gara cliccando direttamente qui oppure nella sezione INTERVISTE della nostra direttaweb
Venerdì 11 aprile: primo giorno di gara
Si accendono i motori al 19° Rally Regione Piemonte, seconda prova del Campionato Italiano Assoluto Rally 2025.
Dopo la mattinata dedicata alle ultime verifiche tecniche, nel primo pomeriggio scatterà lo shakedown che anche quest'anno sarà distribuito su due località: a S.Stefano Belbo quello dedicato al CIAR di 2,54 km e a S.Libera quello dedicato al CRZ di 3,07 km:
Entrambi gli shakedown si disputeranno dalle 13:30 alle 18:00, in due turni:
Per il CIAR dalle 13:30 alle 16:00 per i piloti CIAR e dalle 16:00 alle 18:00 per i piloti rimanenti
Per il CRZ dalle 13:30 alle 16:00 riservato alle vetture RC4 (secluse Rally 4) RC5 - RC6 e dalle 16:00 alle 18:00 riservato alle vetture RC1 - RC2 - RGT - RC3 - Rally 4
In serata, nell'arena ricavata nei viali e nei piazzali della zona industriale di corso Asti alle porte di Alba scatta il Rally Regione Piemonte con la ps. 1 "Super Prova Sparco" di 2,80 km (acquisto dei biglietti online o in loco) che scatterà alle 20:30 per i concorrenti del CRZ e alle 21:45 per il CIAR.
Giovedì 10 aprile
Si comincia "a fare sul serio" ad Alba per il Rally Regione Piemonte. Questo il programma della giornata:
dalle 8:00 alle 12:00 Distribuzione radar e verifiche sportive
dalle 13:00 alle 19:00 ricognizioni di tutte le prove
20:00 Briefing - al Palacongressi di Alba
21:00 - 23:00 Ricognizioni della ps.1/10
15:00 - 22:00 Ingresso mezzi assistenza al parco