Il meteo per domenica
Ultimo giorno di gara e tanto timore per una pioggia che sporcherebbe ulteriormente le già impegnativa strade del Rally Regione Piemonte. Vediamo le previsione aggiornate per la domenica:
nella notte, a partire dalle 3:00, pioggia leggera che si fa più intensa dalle 6:00 alle 8:00 per rifare la sua comparsa tra le 11:00 e le 15:00. Temperature fra i 13 ed i 14 gradi
Ps.10 "Super Prova SPARCO 2" di 2,80 km alle 21:00
La ripetizione della prova spettacolo del venerdi sera (ps.1), vinta da Andrea Crugnola in 2:33.7
Come ieri sera dovrebbero partite tutti i concorrenti in ordine inverso rispetto al numeri gara.
Prima vettura in prova alle 21:00
L'apripista da' l'ok allo svolgimento della prova
Il primo a partiresarà il n.94 Edoardo Paganelli (Peugeot 106 Rally)
Prova partita alle 21:15 con il n.94 in prova
Suzuki Rally Cup: dopo la seconda giornata di gara, comanda Jean Claude Vallino con 1:51.7 su Stefano Vitali e 2:24.0 su Lorenzo Olivieri
Jean - Claude Vallino: giornata andata bene,prove difficili, diversi rimescolamenti delle classifiche, abbiamo cercato di tenere un ritmo costante, scelta che finora sta pagando
Mattia Vita è fermo in prova con il cambio rotto. E' entrato subito il carro atrezzi per spostarlo dalla sede stradale
La GR Yaris Rally Cup al termine del secondo giorno di gara vede al comando Salvatore Lo Cascio con 34,9 sec di vantaggio su Tommso Paleari e 39,9 su Fabrizio Andolfi
Salvatore Lo Cascio :bene, peccato che nell'ultima prova si è rotto il freno a mano
Nel Campionato Italiano Rally Junior chiude al comando la giornata Matteo Greco, con 30,7 su Sebastian Dallapiccola e 56,0 sec su Mattia Ricciu
La lotta serrata per il primato nel CIAR Due Ruote Motrici vede chiudersi la giornata con Gianni Cogni al comando con Di Giovanni a 5,5 sec, Gianandrea Pisani (Lancia) a 8,0 sec e Davide Pesavento a 10,5 sec
Si conclude la prova con i passaggi dei piloti di classifica assoluta, questi i lori tempi:
Simone Campedelli 2:35.7
Roope Korhonen 2:36.2
Alessandro Re 2:36.2
Marco Signor: 2:38.6
Fabio Andolfi: 2:37.2
Bostjan Avbelj: 2:35.1
Andrea Crugnola: 2:33.5
Giandomenico Basso: 2:33.7
Andrea Crugnola vince anche l'ultima prova speciale della giornata
Ps.9 "Diano d'Alba 2" di 10,82 km alle 17:52
Secondo passaggio sulla Diano d'Alba che partirà, causa ritardo della gara, alle 18:12
Il primo passaggio è stato vinto da Andrea Crugnola in 6:22.5 alla media di 101,84 km/h
Prova partita con Giandomenico Basso in prova dalle 18:12
Giandomenico Basso: 6:24.2 ho faticato più del giro di prima, avevo meno grip sul posteriore e sicuramente all'inizio un po' ho perso, poi ho cercato di guidare bene il resto della prova
Andrea Crugnola: 6:19.2 secondo me una prova meglio di questa è difficile farla. Il livello dei miei avversari mi sta facendo dare il massimo
Bostjan Avbelj; 6:26.4 tutto ok abbiamo sistemato qualcosa sulla vettura.
Fabio Andolfi: 6:23.7 questo giro meglio grazie ai consigli del team come utilizzare la vettura. Si può provare a guidare meglio nelle parti lente della gara. Ci piace la gara ma ci piace anche tnto la vettura
Marco Signor: 6:23.5 abbastanza bene, mi sto divertendo molto, mi sono piaciuto e mi sto proprio divertendo
Ivan Ferrarotti: 6:29.3 "meglio, abbiamo abbassato rispetto a prima, quindi va bene, tutto ok"
Alessandro Re: 6:33.0 facciamo veramente tantissima fatica a stare in strada e dobbiamo capire perchè
Simone Campedelli: 6:24.0 vediamo gli altri, noi stiamo provando a dare il massimo
Roope Korhonen: 6:29.9 penso di aver guidato, questa prova mi piace, mi sono anche divertito
Marco Pollara: è andato bene, siamo stati forse un po' troppo cauti nel tratto iniziale
Benjamin Korhola: sto migliorando passo dopo passo, questa bene però faccio fatica a capire dove devo singere di più. E' stata una giornata lunga
Antonio Rusce: abbiamo tolto qualcosa, abbastanza bene
Davide Porta: bene, ci stiamo divertendo, questa prova la trovo scivolosa, stiamo facendo il nostro passo e andiamo avanti così
Fabio Angelucci: questa non è la mia prova, mi sono girato di nuovo. Oggi va così
Riccardo Di Iuorio: non c'è male, siamo partiti un po' in sordina, ma va bene,l'obiettivo era arrivare alla prova spettacolo
Sara Carra: siamo sempre molto stabili, ci stiamo impegnando a migliorare
Vittorio Ceccato: questa prova mi piace ed abbiamo fatto bene. Siamo qua per fare km e portarla al traguardo. Prove belle ma difficili.
Davie Pesavento: 6:59.3 non bene, è tutto il giro che stiamo faticando, non capisco perchè. Nonmsono i tempi che penso di fare
Alex Ferrari: 7:09.9 penso un po' meglio di prima, dove avevamo fatto di tutto, oggi va così
Gianandrea Pisani: 6:59.6 non ho più gomma, siamo senza gomma davanti,la macchina va bene, ribadisco che i miei meccanici hanno fatto un lavoro pazzeco e se sono qua è grazie a loro
Roberto Gobbin: 7:37.5 sono contento perchè siamo riusciti a sistemare la macchina, sono contentissimo. Speriamo bene
Simone Di Giovanni: 6:58.4 meglio di prima, abbiamo abbassato 6 econdi però forse abbiamo perso qualcosa nei confronti degli altri
Nicolò Ardizzone: 6:57.7 bene, ho cercato di migliorare, vediamo se ci siamo avvicinati come distacco. E' sempre molto divertente
Emanuele Fiore: 7:26.0 bene, abbiamo abbassato. Ho problemi con il freno a mano, però mi diverto
Joachim Wagemans: è difficile, non riesco a spingere
Giorgio Cogni: 6:56.0 stiamo cercando di spingere, all'inizio scivola tanto poi meglio
Gabriel Di Pietro: 7:07.9 malissimo,non ne veniamo a capo oggi, non riusciamo a risolvere il problema
Davide Campanaro: 7:08.8 abbiamo fatto il possibile, il tempo ci dirà la verità. Più d così non potevamo fre. Siamo contenti
Michael Rendina: 7:17.5 abbiamo avuto problemi nella prova precedenza, è saltata via la spina dell'olio, abbiamo sporcato tutto il vetro.. non è stato facile, dobbiamo arrivare alla fine, l'importante è esserci
Mauro Porzia: 7:32.4 stiamo iniziando a prendere il ritmo,ora cerchiamo di andare meglio. Qualche errore in meno
Denis Vigliaturo: 7:16.1 bene, le strade si sono sporcate parecchio però stiamo lavorndo bene. Continuiamo così. Ci siamo
Sebastian Dallapiccola: 7:15.8 abbiamo spinto un po' di più rispetto a prima, gara molto tirata tranne Greco che è su un altro pianeta, complimenti a lui
Mattia Ricciu: 7:23.4 meglio di prima, abbiamo cercato di togliere l'errore fatto prima. Pomeriggio abbiamo tenuto un buon ritmo
Matteo Greco: 7:14.8 meglio, sono contento
Giacomo Marchioro: 7:20.8 bene, mi sono divertito molto, è stata una bella prova, cerchiamo di non prendere rischi e possono ritenerci soddisfatti
Lorenzo Lorallini: 7:37.7 ci siamo girati nella stessa inversione, peccato, perchè saremmo andati forte
Giuseppe Bitti: 7:39.2 un po' troppi errori, peccato nella prova precedente abbiamo perso quattro minuti per una foratura
Alberto Siccardi: 7:32.3 benissimo, però la macchina mi va in protezione e non ho piena potenza. Però cosa ci possiamo fare, va bene così
Alessandro Mazzocchi: 7:33.4 un po' meglio, ho affrontato meglio un po' più i dossi
Mattia Carlotto: 7:32.2 rispetto a prima meglio, perchè non abbiamo forato. Ci stiamo avvinando ai nostri obiettivi. Peccato per la foratura, ma le gare sono anche queste
Fabrizio Lovati: bellissimo, mi sono divertito come un matto, sono ritornato a vent'anni con questa prova
Albert Von Thurn und Taxis: bene, siamo contenti, abbiamo avuto una giornata magnifica, contenti per i tempi, prove difficili ma suggestive
Patrick Gagliasso: bello, ci divertiamo,la strada è sempre uguale e non ci sono sorprese, e poi siamo qua!
Matteo Sebaste: prova spettacolare, abbiamo più confidenza e sempre la lev del frano a mano in mano
Stefano Novo: è andata meglio, ci siamo divertiti
Roberto Garassino: un po' peggio, mi sono girto in un tornante, però tutto bene
Alessandro Poggio: è andata bene, la stachezza si fa sentire
Jesse Kallio: mi sono divertito ancora, la macchina va bene e mi sto trovando bene su queste prove molto belle
Patrizia Sciascia: non ci sto capendo niente, oggi va così
Salvatore Lo Cascio: 6:52.3 molto meglio, abbiamo cercato di guidare più puliti, bene
Fabrizio Andolfi: 6:58.3 bello, non ho forse riscaldato bene le gomme all'inizio, però tutto bene
Tommaso Paleari: 6:55.8 sono in lotta con Andolfi, rally durissimo, comincio ad essere stanco
Maira Zanotti: 7:04.4 questa volta ci siamo proprio divertite, questa gara ci ha insegnato tanto e continua a farlo
Giovanni Dello Russo: 7:14.5 molto meglio, stiamo lavorando sull'assetto, siamo sulla strada giusta
Fabio Solitro: 7:43.4 ora che abbiamo sistemato la macchina cominciamo a divertirci e fare km importanti
Federico Gangi: 7:02.4 insomma, più o meno, oggi siamo in fase di sviluppo, bisogna cercare di capire il più possibile
Mattia Zanin: 7:16.5 abbiamo dovuto fare manovra perchè la prima leva tira, la seconda no. Non sono stato tempo bene, andiamo avanti
Mattia Vita: 7:02.8 male, la macchina non gira, peccato
Benjamin Boulenc: 6:59.6 meglio adesso, sto cominciando a capire la macchina e stiamo migliorando
-----
Ps.8 "Cossano - Mango 2" di 14,70 km alle 16:49
Ripetizione della prova più lunga della giornata. Il rally ha 20 minuti di ritardo sul teorico di tabella, quindi la prova sarà in partenza alle 17:09.
Il primo passaggio è stato vinto da Andrea Crugnola in 8:39.2 alla media di 101,93 km/h
Davide ci comunica, venti minuti prima del via, che il meteo attuale vede splendere il sole ma con vento che va e temperatura 17 gradi
Prova in partenza: alle 17:09 entrerà in prova il n.1 Giandomenico Basso
Prova partita alle 17:09
Molto vento e qualche goccia di pioggia trasportata del vento (due km da fine prova)
Questa prova sarà anche l'ultima della gara CRZ, dove Davide Caffoni guida di 3,9 sec su Elwis Chentre
I piloti prioritari sono intervallati da due minuti
Giandomenco Basso 8:38.3
Andrea Crugnola: 8:35.9 (media 102,58 km/h) Il varesino porta il suo vantaggio su Basso a 14"1
Bostjan Avbelj: 8:40.2 rimane in terza posizione a 3,6 sec da Basso e a 17,7 sec da Crugnola
Fabio Andolfi: 8:37.0 guadagna la terza posizione ai danni di Avbelj, sul quale ora a 1,2 sec di vantaggio.Il suo distacco da Crugnola è di 16,5 sec
Marco Signor: 8:40.4 cede 2 decimi di secondo a Avbelj, che lo precede per la vetta assoluta del Promozione. Lo sloveno ora conserva 8,2 sec di vantaggio
Ivan Ferrarotti: 8:49.2 una gara lontano dai rischi per l'emiliano che però ora è fuori dalla top ten
Alessandro Re: 8:53.0
Simone Campedelli: 8:42.7 ora per la sesta posizione il suo distacco da Signor che lo precede è di 4,7 sec
Roope Korhonen: 8:45.4 gara regolare ma senza acuti per il finlandese
Benjamin Korhola: 8:46.7 tempi e posizioni in clasdifica sempre in fotocopia al connazionale Korhonen
Iniziati i transiti del due ruote motrici:
Gianandrea Pisani in 9:26.2 fa meglio di 4 decimi di Davide Pesavento e loprecede ora di 0,7 sec.
Simone Di Giovanni stacca il miglior tempo in 9:25.3 e ora comanda con 3,0 sec su Pisani e 3,7 su Pesavento ma deve arrivare ancora il leader Giorgio Cogni
Giorgio Cogni miglior tempo di prova con 0,7 sec di Di Giovanni.
La classifica del Due Ruote Motrici vede Cogni al comando con 1,0 su Di Giovanni, 4,1 sec su Pisani e 4,7 sec su Pesavento.
Giuseppe Bitti segnalato in transito con una ruota anteriore forata. Si deve fermare per sostituire lo pnaumatico forato. Riparte dopo qualche minuto
Classifiche dopo la ps.7
Classifica generale: 1.Crugnola 2.Basso+11.7 3.Avbelj+13.4 4.Andolfi+15.4 5.Signor+21.5 6.Campedelli+23.9 7.Korhonen+58.1 8.Korhola+59.6 9.Re+9:03.1 10.Rusce+1:09.0
Classifica CIAR assoluto: 1.Crugnola 2.Basso+11.7 3.Avbelj+13.4 4.Andolfi+15.4 5.Signor+21.5 6.Campedelli+23.9 7.Korhola+59.6 8.Re+9:03.1 9.Rusce+1:09.0 10.Pollara+1:10.5
Classsifica CIRP assoluto:1.Avbelj 2.Signor+8.0 3.Korhola+46.2 4.Re+49.6 5.Rusce+55.5 6.Pollara+57.0 7.Ferrarotti+1:01.3 8.Porta+1:05.4 9.Di Iuorio 10.Angelucci
Classifica CIAR Due Ruote Motrici: 1.Cogni 2.Di Giovanni+0.3 3.Pisani+2.5 4.Pesavento+2.7 5.Ardizzone+11.5 6.Di Pietro+20.5 7.Ferrari+34.6 8.Rendina+41.5 9.Wagenmans+1:04.9 10.Campanaro+1:12.5
Classifica CIAR Junior: 1.Greco 2.Dallapiccola+16.0 3.Ricciu+37.3 4.Marchioro+38.5 5.Mazzocchi+1.03.6 6.Siccardi+1:27.3 7.Lorallini+1:29.8 8.Bitti+1:48.6 9.Carlotto+1:30.3
Classifica GR Yaris Rally Cup: 1.Lo Cascio 2.Paleari+19.8 3.Andolfi+27.6 4.Vita+30.0 5.Boulenc+41.5 6.Gangi+52.8 7.Zanin+1:10.6 8.Zanotti+1:13.0 9.Dello Russo+1:37.9 10.Solitro+5:37.0
L'ULTIMO GIRO DI PROVE SPECIALI AVRA' 20 MINUTI DI RITARDO RISPETTO ALL'ORARIO TEORICO
Quindi ps.8 alle 17:09 e ps.9 alle 18:12
Ps.7 "Santo Stefano 2" di 2,54 km alle 13:51
Ripetizione della prova "corta". Partenza prevista del primo concorrente alle 14:30
Il primo passaggio è stato vinto da Crugnola in 1:44.6
Prova partita alle 14:30
E' Simone Campedelli il più veloce finora sulla corta "Santo Stefano"in 1:45.5 ; precede Andrea Crugnola di 0,1 sec , Signor di 0,7 sec, Avbelj e Korhonen di 0,8 sec, Basso di 1,1 sec e Andolfi di 1,3 sec
Esce di strada Stefano Santero (Lancia), equpaggio ok
Ps.6 "Loazzolo - Rocchea 2" di 10.77 km alle 13:28
Secondo passaggio sulla Loazzolo. Prova in partenza alle 14:07
Il primo passaggio è stato vinto da Fabio Andolfi in 6:22.8
Prova partita con Giandomenico Basso in prova dalle 14:07
Andrea Crugnola: 6:19.8
Fabrizio Andolfi 6:20.0
Giandomenico Basso 6:22.3
Simone Campedelli 6:22.5
Marco Signor 6:22.9
Bostjan Avbelj: 6:24.2
Dopo questa prova Andrea Crugnola porta il suo vantaggio su Giandomenico Basso a 10,7 sec; lo sloveno Avbelj è ora terzo a 12,7 sec mentre Fabio Andolfi è quarto a 14,2 sec. Quinto Marco Signor a 20,9 sec
Si ferma in prova Mauro Porzia con la Opel Corsa. Riparte dopo qualche minuto
Segnalato fermo in prova Geronimo Nerobutto, equipaggio OK